Come posso acquistare una casella di posta elettronica verimail?
Le modalità possono variare a seconda della quantità di caselle richieste e delle specifiche esigenze del cliente. E' possibile acquistare verimail anche attraverso il sito www.verimail.it, compilando la form di richiesta.
Per maggiori informazioni compilare il formulario cliccando qui.
Come faccio ad utilizzare la casella di posta verimail tramite browser internet?
Dal sito www.verimail.it si può accedere a webmail, lo strumento di gestione della posta messo a disposizione da verimail. L’accesso può avvenire con user-id e password
L’accesso via webmail non richiede alcuna configurazione. Si consiglia di controllare subito nella linguetta “opzioni” che l’impostazione standard della casella sia di proprio gradimento e di effettuare il cambio password.
Come faccio ad utilizzare la casella di posta verimail tramite Outlook, Thunderbird o un altro strumento analogo?
• Client utilizzabili: Outlook 5.50 oppure altri client con caratteristiche equivalenti o superiori
• Tipo di server: POP3/IMAP
Server di posta in arrivo (POP)
• Per gli indirizzi nome@verimail.it server di posta in arrivo: pop3.verimail.it
• Per gli indirizzi nome@pec.nomedominio.ext server di posta in arrivo: pop3.pec.nomedominio.ext
Server di posta in uscita (SMTP)
• Per gli indirizzi nome@verimail.it server di posta in uscita: smtp.verimail.it
• Per gli indirizzi nome@pec.nomedominio.ext server di posta in uscita: smtp.pec.nomedominio.ext
• Autenticarsi al server di posta in uscita (settando l'opportuno parametro)
• Il server di posta in arrivo necessita di una connessione protetta ed utilizza la porta POP3S (995) o IMAPS (993).
E'inoltre necessario utilizzare il colloquio sicuro (SSL) anche per l'invio della posta (SMTP START-TLS porta 25 oppure SMTPS porta 465 in base al client).
• Le userid e password sono fornite all'atto della sottoscrizione del contratto. |